Una serie di video dedicati alla comunicazione della mostra Painting is back alle Gallerie d'Italia di Milano - Piazza Scala
Video all'interno della mostra alla Peggy Guggenheim che ripercorre il percorso artistico del pittore marchigiano
Una grande installazione dedicata alla mostra, Gallerie d'Italia - Piazza Scala
Un'imponente video installazione collocata nella prima sala della mostra Nascita di una Nazione in Palazzo Strozzi a Firenze. Quattro grandi schermi, posti intorno all'opera di Guttuso La Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio
Video per la grande retrospettiva antologica alla Fondazione Ragghianti di Lucca
Documentario dedicato alla mostra che ripercorre la presenza dell'arte italiana del novecento a New York e negli Stati Uniti
Nel 1930 i Casorati acquistano la casa bianca a Pavarolo, poco sotto al giardino, il maestro costruì il suo studio, con vista sulle colline di fronte, presenti in numerosi suoi quadri; in quel paese il suo lavoro, racconta Felice, diventò più sereno, più sicuro e più calmo
Ritratto dell'artista Tancredi Parmeggiani. Realizzato per la mostra monografica a lui dedicata al Guggenheim di Venezia
Il percorso multimediale per la mostra Dioniso. Mito, rito e teatro alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari è un prezioso strumento esperienziale
Durante l’esposizione dedicata a Francesco Hayez, Gallerie d’Italia - Piazza Scala di Milano presentano il percorso multimediale Da Canova a Boccioni
Percorso multimediale, touch screen, schermo interattivo sono strumenti di approfondimento pensati per Cantiere del ’900 - Collezioni Intesa San Paolo
Casorati, io amo la pittura, è un documentario proiettato durante la mostra Casorati – Collezioni e mostre tra Europa e Americhe, Fondazione Ferrero
Zenit ha realizzato per la mostra Azimut/h - Continuità e nuovo al Guggenheim di Venezia una video installazione e un touch screen di approfondimento
Video e touch screen per la mostra: Rodolfo Aricò. Pittura inquieta. Gli anni Novanta. Esposizione monografica. Cantiere del '900 - Intesa Sanpaolo.
Video monografico realizzato in occasione della mostra BONALUMI All the Shapes of Space 1958 – 1976 allestita nella Galleria Robilant+Voena, Londra
Serie di touch screen interattivi dedicati alla mostra sul Settecento inglese ospitata presso il Museo Fondazione Roma, nella sede di Palazzo Sciarra dal 15 aprile al 20 luglio 2014
Percorso multimediale e video documentario realizzato per le gallerie di Palazzo Leoni Montanari, Intesa Sanpaolo dedicato al Settecento veneto, alle Ceramiche attiche e Icone russe
Il segno di Giuseppe Capogrossi, il gesto di Lucio Fontana e la materia di Alberto Burri esposti per: Peggy Guggenheim Collection. Video monografico
Percorso multimediale: video, filmati, schermi interattivi touch screen. Cantiere del ’900 – Gallerie d'Italia, Piazza Scala, Intesa Sanpaolo Milano
Touch screen per la mostra Gastone Novelli e Venezia dedicata all’artista, realizzata in collaborazione con l’Archivio Gastone Novelli di Roma
Video documentario per la Regione Veneto e il Comune di Feltre per la mostra dedicata a Tancredi Parmeggiani, pittore attivo negli anni '50 e '60
Tre grandi proiezioni e touch screen per immergere nelle atmosfere culturali di Milano e Roma negli anni '60. Prodotto per Fondazione Roma Arthemisia
La mostra restituisce a Roma l'artista Bice Lazzari e il suo ruolo anticipatore attraverso stagioni successive. Video prodotto da MACRO, museo di Roma
L'Attico di Fabio Sargentini interpreta una visione nuova dello spazio espositivo. Video e Touch screen per MACRO Museo d'Arte Contemporanea, Roma
Questa mostra è la biografia di una città: Torino. Ideazione e produzione di tre touch screen da tavolo, un touch audio-video per la Regione Piemonte
La mostra è un viaggio nella Roma d’avanguardia e nell’attività di Graziella Lonardi Buontempo. Video e touch screen prodotti da MACRO, Roma
Mostra dedicata a Cesare Zavattini e alla sua figura multisfaccettata. Touch screen e video prodotto da MACRO, Museo d'Arte Contemporanea, Roma
Mostra dedicata a Carlo Cardazzo: personalità vulcanica e intraprendente.Touch screen e video in HD prodotto da Peggy Guggenheim Collection di Venezia
ACCETTO