Array
Una co-produzione 2+1 e Zenit Arti Audiovisive, in associazione con Aria Viva, in collaborazione con Radiotelevisione Italiana - Rai Tre. Con il sostegno di Open Society Institute - Roma Decade Initiative 2005-2015 e Piemonte Doc Film Fund - fondo regionale per il documentario, con il contributo di Comune di Torino Assessorato alle Politiche di Integrazione - un'iniziativa realizzata nell'ambito del protocollo d'intesa Città di Torino - Compagnia di San Paolo in materia di immigrazione, integrazione e interculturalità, Regione Piemonte Assessorato al Welfare e Assessorato alle Pari Opportunità, Consiglio d'Europa/ Campagna Dosta contro i pregiudizi e gli stereotipi verso i Rom in Italia, sviluppato grazie al Programma MEDIA della Comunità Europea.
2009, Digibeta 50' col.
Regia: Laura Halilovic
Scritto da: Laura Halilovic, Nicola Rondolino, Davide Tosco
Prodotto da: Davide Tosco
Produttori associati: Massimo Arvat, Deana Panzarino
Montaggio: Marco Duretti
Musica: Fabio Barovero, Bruskoi Prala, Giuseppe Napoli
Coordinamento: Francesca Portalupi
Direttore di produzione: Emiliano Darchini
Con: la famiglia Halilovic.
I pirati dello spazio narra la storia di due geniali radioamatori, i Achille e Giovanni Cordiglia che allestirono a Torino un centro di ascolto spaziale
Non avere paura! Donne che non si sono arrese ripercorre il ruolo delle donne in Italia attraverso storie e testimonianze di alcune di loro
L’AIDS rappresenta una delle maggiori sfide per il continente Africano. The Bottom Line - Un Prezzo per la Vita documenta l'attualità del problema