Array
Una co-produzione ARTE France / Les Films d’Ici / Zenit Arti Audiovisive, in associazione con RSI Televisione Svizzera Italiana, con il supporto di Programma Media dell’Unione Europea, PROCIREP ANGOA - Société des Producteurs, Piemonte Doc Film Fund – Fondo regionale per il documentario, Città di Torino nell’ambito di Esperienza Italia, con la partecipazione di Centre National de la Cinématographie.
Anno 2011, HD, 118’ o 2x59’ col.
Regia e sceneggiatura: Enrico Cerasuolo
Produttori: Massimo Arvat (Zenit), Serge Lalou (Les Films d’Ici)
Consulenza storica: Giovanni Carpinelli, Duncan McDonnell
Fotografia: Ned Burgess, Nina Bernfeld, Paolo Rapalino
Suono: Fabio Coggiola, Laurent Rodriguez, Gianluca Donati
Ricerche d’archivio: Ilaria Sbarigia
Musica originale: Gregorio Caporale
Montaggio: Ruben Korenfeld
Direzione di produzione: Sylvie Brenet
Con Walter Barberis, Sandro Cappelletto, Giovanni Carpinelli, Vincenzo Consolo, Giovanni De Luna, John Foot, Marc Lazar, Salvatore Lupo, Duncan McDonnell, Silvana Patriarca, Luisa Passerini, Lucy Riall, Chiara Saraceno, Sebastiano Vassalli.
Il documentario narra la breve e intensissima epopea 'beat' di un gruppo di giovani arrampicatori
Quando Olivetti inventò il pc documenta come negli anni 60 il calcolatore Programma 101 ha rivoluzionato il mondo dei computer e della tecnologia
L’AIDS rappresenta una delle maggiori sfide per il continente Africano. The Bottom Line - Un Prezzo per la Vita documenta l'attualità del problema