Array
Tarika ha dedicato la vita a imparare a gestire le sue capacità innate di comunicare con l’aldilà. A lei arrivano Sirio, un uomo la cui vita è stata spezzata dalla drammatica morte della moglie e Nadia, una donna brillante con un oscuro trascorso con i genitori. Attraverso le doti di Tarika di varcare la soglia della vita, Sirio e Nadia si spingono oltre i propri limiti guadagnando una sorta di tempo supplementare per affrontare l’irrisolto con i propri defunti, che si rivela essere uno specchio di conoscenza della natura più profonda di loro stessi e del loro percorso umano.
PressKit
Una produzione: Zenit Arti Audiovisive con Rai Cinema
Con il contributo di: Piemonte Doc Film Fund
Progetto realizzato nell’ambito del: Programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema
Un film scritto e diretto da: Laura Cini
Anno di produzione: 2019
Prodotto da: Massimo Arvat e Francesca Portalupi
Con: Tarika Di Maggio, Nadia Angilella, Sirio Zabberoni
Fotografia: David Becheri
Fonico di presa diretta: Mirko Fabbri
Montaggio: Marco Duretti
Musica originale: Gabriele Caselli
Montaggio del suono e missaggio: Andrea Pasqualetti
Correzione colore: Paolo Rapalino
Grafica: Carlo Boschi
Amministrazione: Luana Rao
Festival
Festival dei Popoli, 2019, Firenze
L’AIDS rappresenta una delle maggiori sfide per il continente Africano. The Bottom Line - Un Prezzo per la Vita documenta l'attualità del problema
Suoni dalla Città è un documento sull'esplosione della cultura giovanile negli anni '90 in Italia, attraverso la musica e i luoghi che le hanno dato voce
Il sogno di Peter è la storia del progetto educativo svoltosi a Nairobi dove 56 ragazzi hanno filmato cortometraggi per il National Geographic Channel