Array
Il documentario è un viaggio attraverso la sperimentazione artistica di Agostino Bonalumi, il cui racconto procede in parallelo con il miracolo economico italiano degli anni sessanta; l'evoluzione tecnologica e la scoperta di nuovi materiali di largo consumo (la plastica, la gomma, i metalli) entrati a far parte dell'uso domestico; la Milano di Brera, Lucio Fontana e Piero Manzoni che aveva come centro di ritrovo il mitico bar Giamaica; il successo popolare della Triennale e lo sconfinamento della pittura nell'architettura, nel design, nella scultura, nel teatro; l'avventura degli artisti italiani a New York e il rapporto con le sperimentazioni europee e statunitensi.
Archivio Bonalumi
Zenit Arti Audiovisive
Regia - Fabrizio Galatea
Direzione storico-artistica - Francesca Pola
Fotografia - Paolo Rapalino
Montaggio - Lucio Viglierchio
Direttore di produzione - Francesca Portalupi
Musiche - Fabio Viana
Speaker - Oliviero Cappellini
Suono - Fabio Coggiola
Macchinista - Marco Piretto
con
Agostino Bonalumi, Fabrizio Bonalumi, Pierenrico Bonalumi, Nanni Balestrini, Luca Massimo Barbero, Fernanda Bonino, Luciano Caramel, Gillo Dorfles, Uliano Lucas, Davide Mazzoleni, Gabriele Oriali, Franca Scheggi, Arturo Schwarz, Tommaso Trini Castelli
Attraverso un dialogo con l’attrice in una conversazione immaginaria, il film ci guida attraverso le sue interpretazioni cinematografiche, le sue interviste, le testimonianze dei grandi personaggi che hanno incrociato la sua carriera e i ricordi del figlio Luca
Il sogno di Peter è la storia del progetto educativo svoltosi a Nairobi dove 56 ragazzi hanno filmato cortometraggi per il National Geographic Channel
Almost Married documenta la storia di Fatma, una ragazza turca che per vivere una vita indipendente è scappata in Italia, adesso torna ad Istanbul...