Array L'ombra del padrino - Documentari: guarda le produzioni di zenit arti audiovisive

L'ombra del padrino

L'ombra del padrino

La mafia, per chi è nato in Sicilia, è un’ombra, qualcosa che ti accompagna fin dalla nascita e di cui difficilmente hai un’idea chiara. Il film è una ricerca intima intorno a quest’ombra, a partire dalla storia personale dell’autore, per smontare gli stereotipi che hanno identificato la “mafiosità” con la cultura siciliana tout court. Cercando le origini di Cosa Nostra, si trovano le responsabilità di un sistema economico-politico corrotto, e ci si scontra coi tanti miti della mafia, dal cinema all’emigrazione americana, dalle credenze popolari a quelle religiose che hanno contribuito a creare confusione e ambiguità.

Una co-produzione Zenit Arti Audiovisive e Stella Productions
Con il contributo di Mibact, Programma Sensi Contemporanei per il Cinema e l’Audiovisivo, Regione Siciliana – Assessorato Turismo Sport e Spettacolo – Ufficio Speciale per il Cinema e L’audiovisivo, Sicilia Film Commission, Regione Corsica

Scritto e diretto da Giuseppe Schillaci
Prodotto da Massimo Arvat e Dominique Tiberi
Fotografia: Irma Vecchio
Montaggio: Massimiliano Minissale
Fonico Presa Diretta: Danilo Romancino
Direttore di Produzione: Francesca Portalupi
Ricerche d'Archivio: Domenico Rizzo
Sound design: Almendra Music
Musiche originali: Gianluca Cangemi

ARTICOLI CORRELATI

Waste Mandala documenta l’altro lato del Nepal: tra la natura incontaminata si scorge un paese devastato dalla plastica e dai rifiuti

Non avere paura! Donne che non si sono arrese ripercorre il ruolo delle donne in Italia attraverso storie e testimonianze di alcune di loro

Il volto nascosto della paura racconta gli studi di due dei principali esperti mondiali di paura e ansia, Joseph LeDoux e il premio Nobel Eric Kandel

Realizzato da: Hanz&co. e Edit Web