Array The Bottom Line - Un Prezzo per la Vita - Documentari: guarda le produzioni di zenit arti audiovisive

The Bottom Line - Un Prezzo per la Vita

The Bottom Line - Un Prezzo per la Vita

L’AIDS rappresenta una delle maggiori sfide per il continente Africano.

Le multinazionali farmaceutiche hanno usano le leggi sui brevetti internazionali dettate dall'Organizzazione Internazionale per il Commercio (WTO) per mantenere i prezzi dei farmaci inaccessibili alla grande maggioranza della popolazione africana, rendendosi responsabili della morte di milioni di persone.

Il documentario esplora questi temi attraverso le storie quotidiane di persone impegnate in prima linea in questa lotta per la sopravvivenza. Il problema dell'Aids va oltre il fatto personale di un virus che si riproduce nel tuo corpo, è una battaglia sociale, politica, economica, che pone in risalto le contraddizioni delle politiche della globalizzazione.

Co-prod. Zenit Arti Audiovisive/Rai, con il sostegno del Programma DGVIII dell'Unione Europea. Emissione: RAI3 - “C'era una volta”
Anno 2001, Betacam 52' col.

Regia: Kali van der Merwe

Fotografia: Davide Tosco
Montaggio: Dinah Arnot
Produzione: Massimo Arvat
Distribuzione: RAI TRADE

ARTICOLI CORRELATI

I pirati dello spazio narra la storia di due geniali radioamatori, i Achille e Giovanni Cordiglia che allestirono a Torino un centro di ascolto spaziale

4 giugno 1947, una pastorella di 7 anni, Angela Volpini, sta conducendo le mucche al pascolo, quando all’improvviso si sente sollevare: "Ho girato la testa e mi sono trovata dinnanzi il volto di una donna, di una bellezza mai vista..."

La Resistenza tra Scelta e Martirio racconta la storia di tre grandi figure della Resistenza, tre culture accomunate dalla lotta contro il fascismo

Realizzato da: Hanz&co. e Edit Web